BARRETTE TIG A BASE DI COBALTO CO21
Descrizione
La CO21 viene utilizzata per la ricarica sollecitata da abrasione da lieve a media, urti meccanici violenti, urti termici severi, erosione e corrosione severi, cavitazione, alta temperatura fino a 1000 °C, frizione metallica, compressione. Il deposito ha la proprietà di indurire in esercizio. Trova largo impiego nello stampaggio e fucinatura a caldo, per ricariche su matrici di forgiatura e tutti i tipi di utensili che lavorano ad alte temperature e soggetti ad urti e pressioni.
Recensisci per primo “BARRETTE TIG A BASE DI COBALTO CO21” Annulla risposta
Related products
BARRETTE TIG 4,5 MN
BARRETTE TIG 4,5 MN
Barretta TIG che deposita una lega con 4,5 %Mg. Ottime caratteristiche meccaniche. SCHEDE TECNICHE
BARRETTE TIG 309L Si
BARRETTE TIG 309L Si
309L Si: Barretta TIG idonea alla saldatura di acciai inossidabili austenitici del tipo AISI 309, oppure per l’unione di acciai al Cr o Cr-Ni inossidabili con acciai al carbonio o basso legati; per sottostrati su acciai non legati o basso legati e acciai di difficile saldabilità. Protezione: Argon puro. SCHEDE TECNICHE
BARRETTE TIG N12
BARRETTE TIG N12
Barretta TIG per la saldatura di acciai debolmente legati al 2% Ni e per applicazioni a bassa temperatura. Ottime caratteristiche meccaniche sia in condizione as-welded che dopo trattamento termico di distensione. SCHEDE TECNICHE
BARRETTE TIG CuSn6
BARRETTE TIG CuSn6
Barretta TIG in lega di rame-stagno. In caso di spessori della parete superiori a 6 mm occorre un preriscaldamento a +250 °C. Per riporti su materiali ferrosi, aumentare l’apporto di materiale nell’arco voltaico. I campi d’applicazione più utilizzati sono: leghe in rame-stagno, come per es. 4 – 8% Sn, leghe in rame-zinco (ottone), leghe per getti in rame-stagno-zinco-piombo; riporti su
BARRETTE TIG Al MG 3
BARRETTE TIG Al MG 3
Barrette per saldare leghe di base alluminio con un contenuto massimo del 3% di Mg. Lega adatta per un’ampia gamma di applicazioni, costruzioni in generale e industria strutturale. Buona resistenza alla corrosione. Eccellente uniformità di colore dopo l’anodizzazione. SCHEDE TECNICHE
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.