BARRETTE Ni82
BARRETTE Ni82
CompareDescrizione
La barretta Ni 82 è usato per la saldatura Tig, dell´Inconel alloys 600, 601 e 690, dell´Incoloy alloys 800 ed 800HT, e dell´Incoloy alloy 330.
Inoltre viene usato per la placcatura dell´acciaio al carbonio utilizzando un opportuno flusso.
Il metallo depositato con l´Alloy 82 dà una elevata resistenza meccanica ed allo scorrimento a caldo ed una buona resistenza alla corrosione ed all´ossidazione, ad elevate temperature.
L´Alloy 82 è usato per la saldatura di materiali dissimili come l´Inconel, l´Incoloy e l´Incoloy alloy 330 con il nickel, il Monel, l´acciaio inossidabile e l´acciaio al C; è inoltre usato per saldare dell´acciaio inossidabile con le leghe di nickel e con l´acciaio al Carbonio.
Related products
ELETTRODO EUROTROD LC 21
ELETTRODO EUROTROD LC 21
Elettrodo rutile rivestito per la saldatura di acciai austenitici a basso tenore di carbonio 18Cr / 10Ni in acciaio inossidabile AISI 304, 304L. Temperatura di servizio fino a 350 ° C. SCHEDE TECNICHE
ELETTRODO EUROTROD RN 15
ELETTRODO EUROTROD RN 15
Elettrodo rutile con rivestimento medio per applicazione universale di acciaio strutturale non legato, in particolare per lamiere sottili. Facile innesco e reinnesco. SCHEDE TECNICHE
ELETTRODI 6013
ELETTRODI 6013
Elettrodo rutile universale, salda in tutte le posizioni, fusione dolce e scoria facilmente asportabile. Indicato per costruzioni metalliche, lavori artigianali, carpenterie leggere e costruzioni di serbatoi e saldatura di tubazioni. SCHEDE TECNICHE
FILO Al Si 5
FILO Al Si 5
Filo Al Si 5 Filo pieno in alluminio al 5% di Si. Indicato per la saldatura di leghe Al-Si 2-7%, e leghe Al-Mg-Si. Ottime caratteristiche di saldatura. Trova impiego nella costruzione di strutture per impieghi architettonici, cassoni per autotreni, serbatoi e per la riparazione di fusioni. Ottima resistenza all’ossidazione atmosferica. SCHEDE TECNICHE
ELETTRODO EUROTROD LC 59
ELETTRODO EUROTROD LC 59
Elettrodo rivestito rutile per giunzione e emersione di acciai 25Cr/20Ni. Temperatura massima di esercizio in ambiente non solforico 1150°C e fino a 1040°C se esposta a una bassa concentrazione di gas solforosi. SCHEDE TECNICHE