BARRETTE Ni82
BARRETTE Ni82
CompareDescrizione
La barretta Ni 82 è usato per la saldatura Tig, dell´Inconel alloys 600, 601 e 690, dell´Incoloy alloys 800 ed 800HT, e dell´Incoloy alloy 330.
Inoltre viene usato per la placcatura dell´acciaio al carbonio utilizzando un opportuno flusso.
Il metallo depositato con l´Alloy 82 dà una elevata resistenza meccanica ed allo scorrimento a caldo ed una buona resistenza alla corrosione ed all´ossidazione, ad elevate temperature.
L´Alloy 82 è usato per la saldatura di materiali dissimili come l´Inconel, l´Incoloy e l´Incoloy alloy 330 con il nickel, il Monel, l´acciaio inossidabile e l´acciaio al C; è inoltre usato per saldare dell´acciaio inossidabile con le leghe di nickel e con l´acciaio al Carbonio.
Related products
BARRETTE TIG SG1
BARRETTE TIG SG1
SG1: Barretta per la saldatura TIG di acciai non legati, da impiegarsi in prima passata di fondo cianfrino. Buone caratteristiche meccaniche anche alle basse temperature. Protezione: Argon puro. SCHEDE TECNICHE
ELETTRODO EUROTROD CN 10
ELETTRODO EUROTROD CN 10
Elettrodo di tipo cellulosico, indicato per la saldatura di tubazioni in posizione verticale-discendente. Applicazione a più passate. Buona qualità radiografica. SCHEDE TECNICHE
ELETTRODO EUROTROD RC 14
ELETTRODO EUROTROD RC 14
Elettrodo rutile-cellulosico con rivestimento medio per applicazione universale di acciaio strutturale non legato. Facile innesco e reinnesco. SCHEDE TECNICHE
ELETTRODO EUROTROD LR 35
ELETTRODO EUROTROD LR 35
Elettrodo rutile austenitico-ferrico rivestito, con eccellente saldabilità e buone proprietà meccaniche, adatto per la saldatura di acciai non legati e poco legati a bassa saldabilità e ad alto contenuto di carbonio. Elevata resistenza alle incrinature quando si uniscono metalli di difficile saldabilità. SCHEDE TECNICHE
ELETTRODO EUROTROD LC 21
ELETTRODO EUROTROD LC 21
Elettrodo rutile rivestito per la saldatura di acciai austenitici a basso tenore di carbonio 18Cr / 10Ni in acciaio inossidabile AISI 304, 304L. Temperatura di servizio fino a 350 ° C. SCHEDE TECNICHE