image
Consumabili per saldatura
Sub-Categories
Visualizzazione di 25-36 di 191 risultati
Prodotti
BARRETTE TIG Cu 810 WT
BARRETTE TIG Cu 810 WT
Barretta di rame per saldatura di alta qualità che può essere usato sia con il processo di saldatura MIG che TIG. Una prerogativa della bacchetta è l’eccellente caratteristica di scorrevolezza che lo rende ideale per la saldatura del rame. Il disossidante nel materiale d’apporto aiuta una solida saldatura senza porosità. SCHEDE TECNICHE
BARRETTE TIG Cu 842 WT
BARRETTE TIG Cu 842 WT
Bacchetta di bronzo-alluminio disponibile in bobina ed in bacchetta indicato per depositi ad alta resistenza e buona duttilità con durezza nominale di 140 Brinell, applicato con i processi di gas inerti. L’aggiunta di nichel migliora la resistenza alla corrosione in acqua marina calda. SCHEDE TECNICHE
BARRETTE TIG Cu 846 WT
BARRETTE TIG Cu 846 WT
Barretta di bronzo-alluminio disponibile in bobina ed in bacchetta indicato per depositi ad alta resistenza e buona duttilità con durezza nominale di 140 Brinell, applicato con i processi di gas inerti. L’aggiunta di nichel migliora la resistenza alla corrosione in acqua marina calda. SCHEDE TECNICHE
BARRETTE TIG CuAl8
BARRETTE TIG CuAl8
Filo in Nichel puro legato al titanio per saldatura di ghisa in genere. Il riporto che si ottiene è particolarmente duttile. Questo filo deve essere usato preferibilmente quando le saldature sono sottoposte a sollecitazioni meccaniche o vibrazioni. SCHEDE TECNICHE
BARRETTE TIG CuSi3
BARRETTE TIG CuSi3
Barretta d’apporto in lega di rame-silicio per brasatura TIG. Utilizzabile per rame, leghe rame-zinco, come pure in caso di riporti su acciai non legati o a bassa lega o su ghisa. Per riporti su materiali ferrosi, introdurre più materiale aggiuntivo nell’arco voltaico. Le applicazioni più importanti sono le costruzioni delle carrozzerie, impianti di climatizzazione e ventilazione, fabbri per l’edilizia. La
BARRETTE TIG CuSn6
BARRETTE TIG CuSn6
Barretta TIG in lega di rame-stagno. In caso di spessori della parete superiori a 6 mm occorre un preriscaldamento a +250 °C. Per riporti su materiali ferrosi, aumentare l’apporto di materiale nell’arco voltaico. I campi d’applicazione più utilizzati sono: leghe in rame-stagno, come per es. 4 – 8% Sn, leghe in rame-zinco (ottone), leghe per getti in rame-stagno-zinco-piombo; riporti su
BARRETTE TIG Mo 05
BARRETTE TIG Mo 05
Barretta per la saldatura di acciai debolmente legati con 0,5 Mo e per acciai con elevata resistenza. Il metallo depositato presenta una notevole insensibilità alle cricche e alla fessurazione da solidificazione. SCHEDE TECNICHE
BARRETTE TIG N12
BARRETTE TIG N12
Barretta TIG per la saldatura di acciai debolmente legati al 2% Ni e per applicazioni a bassa temperatura. Ottime caratteristiche meccaniche sia in condizione as-welded che dopo trattamento termico di distensione. SCHEDE TECNICHE
BARRETTE TIG SG1
BARRETTE TIG SG1
SG1: Barretta per la saldatura TIG di acciai non legati, da impiegarsi in prima passata di fondo cianfrino. Buone caratteristiche meccaniche anche alle basse temperature. Protezione: Argon puro. SCHEDE TECNICHE
ELETTRODI Al Si 12
ELETTRODI Al Si 12
Elettrodo speciale con anima E 4047 Elettrodo di alluminio per la saldatura di fusioni o laminati di leghe in alluminio- silicio (12%). Buona resistenza all’ acqua di mare SCHEDE TECNICHE
ELETTRODI Al Si 5
ELETTRODI Al Si 5
Elettrodo con rivestimento speciale e anima di alluminio con il 5% di Silicio. E’ utilizzato per la saldatura dell’Alluminio puro e sue leghe. Indicato per riparazioni e costruzioni di particolari in Alluminio. SCHEDE TECNICHE
ELETTRODI Cu Sn 7
ELETTRODI Cu Sn 7
Per saldatura e ricarica del bronzo allo stagno e ottone. Elettrodo con rivestimento basico speciale, particolarmente indicato per la saldatura e ricarica di bronzi fosforosi o similari, ottone e per la ricarica di ghisa e acciaio al carbonio. Viene utilizzato per la costruzione di pale di pompe, turbine, per la ricostruzione di profili usurati o ricarica di pezzi nuovi, soggetti