LEGA AG 20
LEGA AG 20
CompareRelated products
LEGA CUP 7 SN
LEGA CUP 7 SN
La CuP7SN è una lega per brasatura composta da rame fosforo e stagno, con ottime caratteristiche di flusso. Può essere utilizzata per legare rame-rame o materiali base rame (bronzi e ottoni). Il fosforo contenuto all’interno della lega agisce come flussante, in modo da rendere non necessario l’utilizzo di ulteriore flusso su applicazioni di brasatura su rame. E’ invece consigliato l’utilizzo
LEGA OT SI
LEGA OT SI
La OtSi è una lega per brasatura composta da rame e zinco, con piccole percentuali di silicio. E ‘utilizzato per legare acciai, ghise, rame, nichel. Durante la brasatura è consigliato un adeguato flusso.Utilizzata in processi di brasatura a fiamma, induzione e a forno. Per l’alto contenuto di zinco si raccomanda di mantenere il ciclo di riscaldamento al minimo per la
LEGA AG 45
LEGA AG 45
La lega Ag45Sn ha un basso punto di fusione, senza cadmio, e una lega per brasatura base argento con eccellenti caratteristiche. Può essere utilizzata per legare materiali ferrosi, non ferrosi e leghe simili, come acciaio, rame, leghe di rame, nichel, leghe di nichel. Il suo ristretto intervallo di fusione rende la lega Ag 45 utilizzabile per brasature sia in manuale
LEGA AG 30
LEGA AG 30
La lega Ag30Sn ha un basso punto di fusione, senza cadmio, e una lega per brasatura base argento con buone caratteristiche. Può essere utilizzata per legare materiali ferrosi, non ferrosi e leghe simili, come acciaio, rame, leghe di rame, nichel, leghe di nichel. Durante la brasatura è consigliato un adeguato flusso. Impiegata in applicazioni dei settori automobilistico, elettrico, nell’industria alimentare,
LEGA OT SI SN
LEGA OT SI SN
La OtSiSn è una lega per brasatura composta da rame e zinco, con piccole percentuali di silicio e stagno. E ‘utilizzato per legare acciai, ghise, rame e nichel Durante la brasatura è consigliato un adeguato flusso. Utilizzata in processi di brasatura a fiamma, induzione e a forno. Per l’alto contenuto di zinco si raccomanda di mantenere il ciclo di riscaldamento