image
Prodotti
ELETTRODI 316 VD
ELETTRODI 316 VD
Elettrodo ruti-basico per la saldatura degli acciai del tipo 316L. Questo elettrodo è particolarmente indicato per la saldatura in posizione verticale discendente. Fusione dolce e arco stabile esente da spruzzi, scoria facilmente asportabile. Resistente alle aggressioni chimiche sottoforma di soluzioni di gas (850°C): acido acetico, benzolo citrico, nitrico, solforico e fosforico. Temperatura di servizio da -120°C a +350°C. SCHEDE TECNICHE
ELETTRODI 316L
ELETTRODI 316L
Elettrodo con rivestimento rutile per la saldatura di unione degli acciai inossida- bili del tipo AISI 316L e similari. Buona saldabilità a basso amperaggio, cordone ben raccordato e ottima scori- ficazione.Indicato per costruzioni ove necessiti la resistenza alle aggressioni chimiche sotto foma di gas (fino a 850°C): acido acetico, benzolo, citrico, solforico e fosforico. Impiegato nell’industria chimica, petrolchimica e marittima,
ELETTRODI 318
ELETTRODI 318
Elettrodo con rivestimento rutilico, deposito inossidabile al Cr-Ni-Mo-Nb. Salda in tutte le posizioni escluso verticale discendente, fusione dolce e regolare, arco stabile, deposito estetico, scoria di facile asportazione. Viene utilizzato per la saldatura e ricarica degli acciai inossidabili del tipo AISI 316 stabilizzati al Niobio o Titanio e in generale dove viene richiesta un’alta resistenza alla corrosione. SCHEDE TECNICHE
ELETTRODI 347L
ELETTRODI 347L
Elettrodo con rivestimento rutilico, deposita una lega inossidabile del tipo Ni-Cr-Nb. Salda in tutte le posizioni escluso verticale discendente, fusione dolce, deposito estetico e scorificazione facile. Buona tenuta alla corrosione incisiva sotto l’azione di soluzioni di acido nitrico. Viene utilizzato per la saldatura e ricarica degli acciai inossidabili tipo 304 stabilizzati al Niobio o Titanio. Principali applicazioni: settore dell’industria chimica,
ELETTRODI 383
ELETTRODI 383
Elettrodo a rivestimento rutil-basico che deposita un acciaio a struttura austenica. Particolarmente consigliato per saldare acciai austenici speciali (Sanicro 28*, Uranus B28*). Il tenore di Cromo, Molibdeno e Rame conferisce al deposito una resistenza molto buona alla corrusione solforica e fosforica. Buona resistenza alla corrosione passante, alla fessurazione e sotto tensione. La temperatura di servizio può raggiungere i 400°C. Apparecchi
ELETTRODI 385
ELETTRODI 385
Elettrodo rutil-basico che deposita un acciaio austenico per la saldatura degli acciai simili. Il tenore in Molibdeno e Rame da’ una buona resistenza molto buona alla corrosione in ambiente solforico e fosforico. Buona resistenza alla corrosione in presenza di acido cloridrico. La temperatura di servizio può raggiungere i 400°C. Principalmente destinato alla saldatura e alla ricarica di acciai di tipo
ELETTRODI 410
ELETTRODI 410
Elettrodo con rivestimento basico con buona saldabilità. Indicato per l’assemblaggio e la ricarica di acciai martensitici al 13% di Cr. Idoneo anche per la ricarica di acciai al carbonio, sottoposti a corrosione e abrasione. Massima temperatura d’esercizio 450 °C. Durante l’applicazione usare i parametri di preriscaldo e di raffreddamento dopo saldatura imposti dal materiale base. Si consiglia il trattamento termico
ELETTRODI 410 NiMo
ELETTRODI 410 NiMo
Elettrodo con rivestimento rutilbasico, deposita una lega di natura martensitica Cr-Ni-Mo. Sviluppato per l’unione di acciai martensitici. Per la sua struttura può essere utilizzato per riporti antiusura contro la corrosione e cavitazione. Trova impiego nella costruzione e riparazione di turbine idrauliche, pompe, compressori ecc… Durante l’applicazione usare i parametri di preriscaldo e di raffreddamento dopo saldatura imposti dal materiale base.